Corso gestione strumenti di misura

 

Corso gestione strumenti di misura – Formazione Metrologia

 

Metrologia di base Durata 4 ore:
termini e definizioni metrologiche; concetti metrologici di base; il sistema internazionale di unità (SI); Definizione di incertezza di misura; incertezza come composizione dei vari contributi.

Caratteristica metrologica degli strumenti Durata 8 ore:
Scelta della strumentazione; misura da effettuare e tolleranze da verificare; Campo di misura; Unità di formato e risoluzione; ripetibilità. Analisi dettagliata delle caratteristiche metrologiche dei principali strumenti da banco

Taratura Durata 8 ore:
Concetto di taratura; il sistema nazionale di taratura; la riferibilità; definire una procedura di taratura; esecuzione della taratura

Interpretazione metrologica del disegno e delle tolleranze Durata 16 ore :
Classificazione di superfici, sezioni, profili; Rugosità; criticità dei rapporti fra progettazione realizzazione e controllo; Qualità delle lavorazioni

Gestione della strumentazione secondo il modello ISO9001 Durata 4 ore:
Quadro normativo; termini e definizioni; requisiti normativi riguardanti le apparecchiature per misurazione; modulistica e strumenti gestionali

Metallurgia e tecnologia dei materiali metallici Durata 8 ore:
Addetti al collaudo e ai laboratori di prova, progettisti e disegnatori – Conoscere la classificazione dei materiale a matrice ferrosa ed i loro impieghi, informazione sui trattamenti termici.

I programmi dei corsi NDT sono strutturati in moduli chiari e approfonditi, si adattano alle esigenze specifiche di ogni settore, con un focus particolare sulla qualità e sulla sicurezza.

  Un corso per ogni livello

Vedi tutti i corsi →
Sede di corso flessibile

Il corso strumenti di misura si rivolge a operatori tecnici e responsabili di laboratorio che desiderano approfondire le proprie competenze nella taratura, nella gestione e nella manutenzione della strumentazione di misura. Grazie a un programma strutturato, il corso prepara i partecipanti a diventare un punto di riferimento per la gestione della strumentazione nelle realtà aziendali.

I nostri corsi di metrologia si svolgono tutto l’anno, attraverso una modalità di organizzazione flessibile, sia presso la nostra sede che presso quella del cliente.

I programmi sono strutturati in moduli chiari e approfonditi, si adattano alle esigenze specifiche di ogni settore, con un focus particolare sulla qualità e sulla sicurezza.

 La precisione come qualità

Un’efficiente misurazione è fondamentale per garantire l’affidabilità dei processi produttivi e della validazione del prodotto. Investi nella formazione dei tecnici della tua azienda. 

 Tutti i nostri corsi per addetti alla gestione strumenti

La struttura, la durata e i contenuti dei corsi dedicati a coloro che vogliono diventare addetti alla gestione strumenti sono pensati seguendo le normative o le raccomandazioni internazionali inerenti la formazione nella metrologia.

Il valore della formazione

Valorizzare i tecnici e investire nella loro formazione significa alimentare il processo di crescita dell’azienda e aiutarla nel raggiungimento dei propri obiettivi.

Tutte le domande sul corso gestione strumenti di misura

Scopri come il nostro corso di metrologia può aiutarti a diventare un professionista qualificato nella gestione della strumentazione tecnica. Trova le risposte relative ai contenuti, alle modalità e agli obiettivi del percorso formativo. 

A chi è rivolto il corso gestione strumenti di misura?

Il corso gestione strumenti di misura è rivolto a tecnici, operatori di laboratorio e responsabili della qualità che si occupano di verificare, calibrare e monitorare strumenti di misura in diversi settori produttivi. È adatto sia a chi desidera acquisire competenze specifiche in ambito metrologico sia a professionisti che vogliono aggiornarsi sulle normative e sulle migliori pratiche.

Quali competenze si acquisiscono nei nostri corsi metrologia?

I partecipanti del nostro corso metrologia ricevono una formazione teorica e pratica, apprendendo come eseguire correttamente la taratura e la calibrazione degli strumenti di misura, garantire la tracciabilità metrologica e utilizzare procedure conformi allo standard internazionale ISO9001. Inoltre, il corso metrologia fornisce competenze sulla metallurgia e sulla tecnologia dei materiali metallici.

Come si svolge la formazione di metrologia?

La nostra formazione metrologia si articola in moduli teorici e pratici. Durante le lezioni teoriche, i partecipanti acquisiscono nozioni fondamentali su normative, unità di misura e metodi di calibrazione. Nelle sessioni pratiche, si esercitano con strumentazioni reali per eseguire tarature e verifiche. Il programma è personalizzabile in base alle esigenze specifiche delle aziende.

Quali strumenti di misura sono trattati durante il corso di metrologia?

Il corso per addetti alla gestione strumenti di misura offre una preparazione completa riguardo una vasta gamma di apparecchiature, tra cui calibri, micrometri, strumenti di pressione, termometri e dispositivi elettronici avanzati. Ogni strumento viene analizzato nel dettaglio, con particolare attenzione ai metodi di calibrazione e alla corretta manutenzione. I partecipanti apprendono come gestire la strumentazione in modo efficace, assicurando precisione e affidabilità nelle misurazioni.