Corso controlli non distruttivi (NDT)
Un corso per ogni livello
Corso controlli non distruttivi – Formazione ISO9712
Il corso sui controlli non distruttivi (NDT) è pensato per formare operatori qualificati nell’esecuzione di test non invasivi su materiali e componenti, garantendo standard elevati di sicurezza e affidabilità. Attraverso un programma completo, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per identificare difettosità e valutare l’idoneità dei materiali senza comprometterne l’integrità.
La nostra formazione si svolge tutto l’anno, attraverso una modalità di organizzazione flessibile, sia presso la nostra sede che presso quella del cliente.
I programmi dei corsi NDT sono strutturati in moduli chiari e approfonditi, si adattano alle esigenze specifiche di ogni settore, con un focus particolare sulla qualità e sulla sicurezza.
I corsi NDT sono così suddivisi:
- Corso VT (Corso per controllo Visivo)
- Corso PT (Corso per Controllo con Liquidi Penetranti)
- Corso MT (Corso per Controllo Metodo Magnetico)
- Corso UT (Corso per Controllo Ultrasuoni)
Un corso per ogni livello
Tutti i nostri corsi controlli non distruttivi ISO9712
La struttura, la durata e i contenuti dei corsi controlli non distruttivi sono pensati seguendo le normative o le raccomandazioni internazionali inerenti la qualificazione e la certificazione del personale addetto alle prove non distruttive.
Il valore della formazione
Valorizzare i tecnici e investire nella loro formazione significa alimentare il processo di crescita dell’azienda e aiutarla nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Tutte le domande sui nostri corsi per addetti ai controlli non distruttivi
Trova tutte le risposte riguardanti i nostri corsi per addetti ai controlli non distruttivi.
Questi percorsi formativi sono indicati per chi vuole ottenere un diploma NDT riconosciuto e vuole inserirsi in settori industriali di alta specializzazione.
Scopri tutte le caratteristiche del corso.
A chi sono rivolti i corsi per controlli non distruttivi?
I corsi NDT sono rivolti a tecnici, operatori di laboratorio e professionisti che lavorano nell’ambito della qualità e della sicurezza industriale. Sono ideali per chi desidera acquisire o approfondire competenze nell’utilizzo di tecniche NDT come il controllo ultrasonoro, le particelle magnetiche o i liquidi penetranti. Questi corsi sono anche indicati per chi vuole ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale.
Quali qualifiche posso ottenere con un corso NDT?
Frequentando un corso per controlli non distruttivi, è possibile ottenere qualifiche riconosciute, come il diploma NDT, conforme agli standard internazionali. Queste certificazioni attestano la competenza nell’utilizzo di specifiche tecniche NDT e sono spesso richieste da aziende che operano nei settori aerospaziale, automobilistico, metalmeccanico e navale. Le qualifiche sono suddivise in livelli, dal principiante all’esperto.
Che cosa include il programma di un corso per controlli non distruttivi?
Il programma dei nostri corsi NDT prevede una parte teorica e una parte pratica. La prima ha l’obiettivo di far comprendere i principi di funzionamento delle tecniche non distruttive, mentre la seconda prevede lo svolgimento di esercitazioni su casi reali. I moduli coprono metodi specifici come il controllo visivo (VT), i liquidi penetranti (PT), le particelle magnetiche (MT), l’ultrasuono (UT) e il controllo dimensionale (DIM). Al termine del corso, i partecipanti sostengono un esame per ottenere la certificazione finale.
Qual è la durata dei corsi NDT?
La durata dei corsi per controlli non distruttivi varia in base al livello di approfondimento, nel contesto di un programma annuale che prevede la ripetizione di vari moduli. I corsi sono progettati per garantire un apprendimento efficace e consentire ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie in un tempo adeguato.
Dove si tengono i corsi per controlli non distruttivi?
I corsi NDT si svolgono nella massima flessibilità: essi possono essere organizzati presso il nostro centro di formazione oppure direttamente nella sede aziendale. La parte pratica, richiedendo l’uso di strumentazioni professionali e un laboratorio certificato, viene solitamente organizzata nei nostri laboratori.
Hai una richiesta?
Se sei interessato a frequentare il corso controlli non distruttivi oppure desideri maggiori informazioni su altri corsi, contattaci